Un’indagine dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa (AIC) rivela che il 40% degli italiani “perde smalto ai denti” per colpa di drink e cibi acidi. Uno su dieci però lo ignora e, addirittura, la metà di questi crede che lo smalto si riformi da sé.
Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sulla perdita di smalto.
L’erosione consiste nel deterioramento dello smalto dentale dovuto all’aggressione di sostanze chimiche, ovvero gli acidi, che sono in grado di aggredire e distruggere la parte più esterna dei denti. Spesso la presenza di queste sostanze è dovuta al consumo frequente di cibi e bevande molto acidi.
PERDITA DI SMALTO AI DENTI: COME EVITARLO
Abbiamo deciso di stilare una lista di buone abitudini e consigli per ridurre ed evitare la perdita di smalto:
- mangiare verdure a foglia larga e ricche di fibre che “puliscono” i denti
- evitare la frutta troppo acida perché capace di “sciogliere” lo smalto dei denti
- usare una cannuccia per bere bevande zuccherate, drink e energy drink per ridurre il contatto dei denti con le sostanze acide
- bere un bicchiere d’acqua dopo aver assunto bibite e drink
- attendere circa mezz’ora prima di lavarsi i denti dopo aver consumato alimenti acidi
PERDITA DI SMALTO AI DENTI: I SEGNALI
Solo l’8% degli italiani si accorge che è presente un problema allo smalto dentale e la maggioranza della popolazione si rivolge al medico solo se l’estetica del sorriso è compromessa. Ci sono diversi sintomi però che possono farci capire che ci troviamo di fronte a una situazione di riduzione dello smalto:
- i denti si ingialliscono
- ipersensibilità al caldo e al freddo
- i denti diventano fragili e si scheggiano facilmente
PERDITA DI SMALTO AI DENTI: I FALSI MITI
Non aumentano il rischio di erosione dentale invece i chewing-gum perché incrementano la produzione di saliva fino a 10 volte. Devono essere però senza zucchero o a base di xilitolo. Assolte anche le sigarette elettroniche mentre il cloro nell’acqua delle piscine può diventare rischioso soltanto se si nuota più di quattro volte a settimana per almeno due ore.
PERDITA DI SMALTO AI DENTI: COSA FARE?
Se noti uno di questi sintomi rivolgiti a noi, saremo felici di aiutarti a risolvere questa problematica. Inoltre ricordati di sottoporti a una visita di controllo e a una seduta di igiene orale professionale almeno due volte l’anno per ridurre l’insorgenza di disturbi e altre patologie del cavo orale.