Sono in moltissimi a fare ancora l’errore di credere che l’apparecchio ai denti sia cosa da bambini o da adolescenti.
Non ci stanchiamo mai di ricordare che si tratta di una credenza del tutto sbagliata, perché l’apparecchio in età adulta è possibile, garantisce ottimi risultati e offre anche soluzioni estetiche che ne eliminano l’imbarazzo.
Ѐ possibile
Se noti i tuoi denti un po’ ingialliti o macchiati prenoti una bella seduta di igiene dentale e/o uno sbiancamento dal tuo dentista di famiglia, giusto?
Nel caso in cui ti si dovesse scheggiare un dente, provvedi in tempo breve a fissare un appuntamento per ricostruire la parte mancante, non è così?
E allora perché non ragioni allo stesso modo per i denti storti? Perché ti accontenti di tenerli così come sono (o come sono diventati)?
Oltre a costituire un motivo di imbarazzo nei rapporti interpersonali, i denti storti si portano dietro problematiche cliniche. La loro posizione scorretta, infatti, potrebbe causare complicazioni alle gengive e potrebbe favorire il depositarsi della placca e la formazione di maggior tartaro.
Raddrizzare la nostra dentatura è un dovere di salute verso noi stessi e la bella notizia è che, diversamente da quanto credi, anche da adulti è possibile.
Con quali soluzioni
- Brackets trasparenti o bianchi
Una prima soluzione, la più classica, è quella dell’apparecchio che tutti conosciamo, applicato sulla superficie esterna dei denti e disponibile nella versione bianca o trasparente per mimetizzarsi meglio con i propri denti e per far sì che non interferisca con la nostra vita sociale.
Consigli e avvertenze: trattandosi di apparecchio fisso, l’igiene dentale potrà essere un po’ più difficoltosa. Durante la pulizia dei denti dovrai essere più diligente e scrupoloso del solito. Inoltre dovrai stare attento a non mangiare cibi troppo appiccicosi come chewing-gum o caramelle gommose e alimenti troppo duri che potrebbero danneggiare l’apparecchio.
- Brackets linguali
Un’altra possibilità estetica sono questi brackets che, diversamente dai precedenti, sono fissati sulla superficie interna dei denti, rendendosi dunque poco visibili.
Consigli e avvertenze: anche qui vale quanto detto sopra per i cibi e soprattutto per la pulizia. Ricorda che in questo caso l’apparecchio è sulla parte interna dei denti, una zona spesso troppo sottovalutata quando ci spazzoliamo.
- Invisalign (mascherine invisibili)
Una terza possibilità riguarda una tecnologia di cui ti abbiamo già ampiamente parlato e alla quale abbiamo anche dedicato un open day proprio perché innovativa, rivoluzionaria e dunque davvero in grado di migliorarti la vita: Invisalign.
Si tratta di mascherine personalizzate (ovvero adattate alla tuo dentatura) e realizzate in materiale trasparente, che lavorano gradualmente per riallineare i tuoi denti.
Gli aligner sono comodi, efficaci e soprattutto rimovibili, permettendoti così di vivere i tuoi momenti più emozionanti senza pensieri.
Qui trovi tutte le informazioni sulla tecnologia e sull’utilizzo di Invisalign.
Consigli e avvertenze: con Invisalign la tua partecipazione è fondamentale perché il risultato dipende solo da te. Dovrai impegnarti ad indossare le mascherine per il numero di ore che ti indicherà il dentista e a mettere in pratica tutti gli accorgimenti che ti ha raccomandato.
In conclusione
Come vedi, la storia dell’apparecchio per adolescenti è solo una diceria. Correggere il tuo sorriso da adulto, ai ritmi della vita moderna, si può fare, anzi si deve fare.
Il tuo dentista di famiglia è qui per aiutarti a scegliere come.
Per info, dubbi, curiosità, consigli e domande non esitare a contattarci allo 0163 851250, scrivi privatamente su Messenger o invia una mail a studiopratosesia@libero.it.
Ciao! 😉